Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: contributi fino al 40% a fondo perduto per le PMI
Un’occasione imperdibile per le micro, piccole e medie imprese italiane: scopri come ridurre i costi energetici e investire in sostenibilità con il nuovo bando promosso dal MIMIT.
08/07/2025 – FINANZA AGEVOLATA, NEWS
💡 Hai in programma l’installazione di un impianto fotovoltaico o minieolico per la tua azienda?
Dal prossimo 8 luglio 2025 è possibile presentare domanda per accedere ai contributi a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Una misura strategica per tutte le PMI italiane, che vogliono migliorare la propria efficienza energetica e risparmiare in bolletta.
A chi è rivolto il bando
Il contributo è destinato a tutte le PMI italiane, con una riserva specifica per:
-
Micro e piccole imprese (40% delle risorse);
-
Imprese delle regioni del Sud Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia (ulteriore 40% delle risorse).
🚫 Attenzione: sono esclusi alcuni settori (agricoltura, attività estrattive, fornitura di energia, gestione rifiuti, attività legate a lotterie e gioco d’azzardo). Contattaci per verificare se la tua attività è ammissibile!
Quali interventi sono finanziabili
Sono agevolati investimenti per:
-
Impianti fotovoltaici o minieolici a uso diretto (autoconsumo);
-
Sistemi di stoccaggio abbinati agli impianti (es. batterie);
-
Tecnologie digitali connesse al funzionamento degli impianti;
-
Diagnosi energetica (obbligatoria) da parte di tecnico qualificato.
💡 Tutti gli impianti devono essere installati su edifici esistenti o strutture pertinenziali e finalizzati esclusivamente al consumo interno dell’azienda.
Entità del contributo
Il contributo è a fondo perduto e può arrivare fino a:
-
40% per micro e piccole imprese;
-
30% per medie imprese;
-
30% aggiuntivi per lo stoccaggio dell’energia;
-
50% per la diagnosi energetica.
👉 Investimento minimo: 30.000 €
👉 Investimento massimo: 1.000.000 €
👉 Durata massima del progetto: 18 mesi dalla concessione
Quando e come presentare domanda
🗓 Sportello aperto dall’8 luglio al 30 settembre 2025
⚙️ Procedura valutativa a graduatoria, gestita da Invitalia
📄 La domanda deve contenere:
-
Relazione tecnica asseverata
-
Diagnosi energetica (nuova o integrata)
-
DSAN e documentazione contabile
-
Specifiche tecniche dei moduli fotovoltaici (con requisiti minimi di efficienza)
-
Eventuali certificazioni ambientali o di parità di genere
📌 L’investimento non deve essere avviato prima della domanda!
Perché affidarti a MT Group
🌱 Sostenibilità e innovazione sono già nel nostro DNA.
Con un’esperienza consolidata nella finanza agevolata e un tasso di successo oltre il 95%, ti guidiamo passo dopo passo:
👉 MT Group ti accompagna in ogni fase:
-
Verifica gratuita dei requisiti
-
Raccolta documentazione e progettazione
-
Redazione completa della domanda
-
Supporto fino alla rendicontazione finale
🎯 Obiettivo: ottenere il massimo punteggio in graduatoria e garantirti il contributo.
Abbiamo una lunga esperienza nella finanza agevolata per imprese e start-up, e conosciamo i meccanismi per massimizzare le probabilità di ammissione e successo in graduatoria.
Non perdere questa occasione!
Contattaci ora per una pre-valutazione gratuita! 📞
👉 Contattaci il prima possibile per valutare gratuitamente la tua situazione e iniziare a preparare tutto per tempo.
📧 info@mtgroup.it
📞 0534 527066
🌐 www.mtgroup.it
Prenota oggi stesso una call o una videocall con uno dei nostri esperti per discutere delle tue esigenze.
Vuoi maggiori informazioni? Scrivici a info@mtgroup.it o visita la nostra pagina contatti per prenotare un incontro.
Contattaci oggi per iniziare a costruire insieme il tuo domani di successo!
I contenuti presenti in questa pagina hanno esclusiva finalità informativa e divulgativa. MT Group non è responsabile per eventuali errori, omissioni o inesattezze presenti nei testi, né per l’aggiornamento costante delle informazioni fornite, che non costituiscono consulenza professionale né vincolo contrattuale. Le informazioni relative a bandi, contributi pubblici o misure di finanza agevolata sono soggette a modifiche da parte degli enti promotori; è quindi sempre necessario fare riferimento ai testi ufficiali pubblicati sui portali istituzionali di riferimento. MT Group non ha alcun legame diretto con enti pubblici, aziende o marchi eventualmente citati, salvo diversa esplicita indicazione. È vietata la riproduzione, la trasmissione o la diffusione anche parziale dei contenuti presenti su questo sito attraverso blog, e-mail, social media, siti web o altri canali, se non previa autorizzazione scritta. La proprietà dei contenuti è tutelata ai sensi degli articoli 2043 c.c. e 633/1941 e successive modifiche.
Se vuoi saperne di più su questi argomenti continua a seguirci qui e sui social.
Ti ricordiamo che siamo al tuo fianco anche per fornirti sia consulenza che formazione (anche finanziata) su questi argomenti fondamentali per la corretta gestione della tua attività quindi se vuoi saperne di più scrivici subito compilando il modulo sottostante e saremo lieti di ricontattarti quanto prima.